Contribuire a costruire un futuro più sostenibile è una responsabilità che tutte le persone del team di Pelfim sentono propria e che hanno maturato lavorando per diversi anni nel mondo delle pelletteria e della manifattura fiorentina.
Modelleria. Produzione. Logistica e controllo qualità. Ufficio commerciale e customer care.
Ogni reparto con le proprie mansioni, ma con l’intento comune di lasciare alle future generazioni un mondo dove il rispetto per l’ambiente e le persone sia la normalità, non l’eccezione.
Prima di unire le nostre competenze e fondare Pelletteria Fiorentina Montecristo, abbiamo lavorato fianco a fianco con stilisti di fama internazionale e prodotto articoli di pelletteria per i mercati di differenti Paesi.
L’idea dello stilista prende forma. Il bozzetto ne coglie l’essenza e la trasporta in un disegno destinato a diventare un prodotto di pelletteria che si farà portavoce dello stile di un brand.
Il bozzetto stilistico si trasforma in cartamodello. Si prendono le misure, si studiano le proporzioni e si scelgono i materiali seguendo la linea tracciata dalla creatività dello stilista.
Il prototipo, realizzato con programmi specifici di cad-cam, ha un duplice ruolo: interpretare concretamente l’idea dello stilista e analizzarne la fattibilità tecnica.
L’artigianalità si fonde con la tecnologia. L’unicità del prototipo viene modellata sulle logiche della produzione industriale senza, però, dimenticare l’attenzione al dettaglio tipica della pelletteria italiana.
L’idea diventa materia, il prodotto prende vita. Nel nostro laboratorio, abbiamo a disposizione tutti i macchinari necessari per completare la manualità e le tecniche della manifattura artigianale.
L’occhio vigile e super partes di un’azienda esterna chiude il ciclo produttivo con un controllo qualità che ci permette di avere margini di errore molto bassi. Supportare, quando necessario, i clienti nella gestione della distribuzione e della logistica fa parte del nostro know-how.
Nel nostro laboratorio l’artigianalità della tradizione manifatturiera fiorentina incontra la moderna tecnologia in un ciclo produttivo industrializzato che trasforma le idee in pelletteria di alta gamma, sia per il mercato italiano che per quello estero.
Realizziamo articoli di pelletteria portabili, resistenti e in grado di rispondere alle esigenze stilistiche del brand (e del suo target) selezionando solo partner che condividono i nostri valori.
ANALISI DELLE MATERIE PRIME
ANALISI DELLE MATERIE PRIME
STRESS TEST DEI PRODOTTI
La ricerca delle materie prime per Pelfim è un lavoro quotidiano: quando lo stilista disegna il suo bozzetto inevitabilmente influenza e indirizza la scelta dei materiali con i quali il prodotto verrà creato.
Cotone, cellulosa, poliestere, alluminio anodizzato, carta riciclata, caucciù naturale: nulla è scelto a caso. Individuare il materiale giusto, testarne la composizione e le prestazioni nei nostri laboratori specializzati e misurarne l’impatto sociale è il modus operandi che ci permette di creare prodotti di qualità senza mai perdere di vista l’innovazione, la sostenibilità e l’impegno sociale.
Caucciù | Gomma naturale estratta dall’albero della gomma e lavorato dalle famiglie residenti nella foresta amazzonica.
Alluminio anodizzato | Un materiale resistente, con un’ottima resa estetica, completamente ecologico e facilmente riciclabile.
Faso Dan Fani | Il cotone realizzato a mano dalle tessitrici burkinabè conosciuto in tutto il mondo per il suo particolare motivo a strisce.
Pelletteria Fiorentina Montecristo
Via San Morese, 76
50041 Calenzano (FI)
C.F. e P.IVA 06655690482
TEL 055 0982707
MAIL [email protected]
Mandaci un messaggio